• Catalogo
    • SCATOLINE
    • RONDINI
    • SAGGI POP
  • ATTENZIONE PARENTI
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Per le librerie
    • per la stampa
    • Invio proposte
    • redazione
    • Scrivici
    • carrello
    • Il mio account

Mobile Menu

  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale

Before Header

effequ

libri che non c'erano

  • Catalogo
    • SCATOLINE
    • RONDINI
    • SAGGI POP
  • ATTENZIONE PARENTI
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Per le librerie
    • per la stampa
    • Invio proposte
    • redazione
    • Scrivici
    • carrello
    • Il mio account

Bambinə e ragazzə fanno domande. Domande difficili, spesso, sui concetti chiave delle nostre vite, delle loro vite. Per me che passo la vita a parlare di parole, selezionare un insieme di persone in grado di spiegarle, tramite la scrittura e il disegno, alle generazioni successive, è una grande sfida e un enorme privilegio. Personalmente e professionalmente, mi sento come se con le SCATOLINE ci accingessimo a esplorare una terra tutta da scoprire: quella della microsaggistica per menti in formazione.

̶ Vera Gheno, sociolinguista e curatrice della collana

SCATOLINE è una collana di saggi per bambinə dai 5 anni in su. Ogni libro è una parola, ogni parola non è spiegata, né definita, ma raccontata. Perché le parole sono libere, ed è da come le usiamo che possiamo capire di volta in volta cosa vogliamo dire, ed è la loro storia a dirci di più su cosa ne possiamo fare, o ne potremmo fare, o ne abbiamo fatto. E se le parole sono libere, possono significare tutto, e possiamo anche inventarne di sempre nuove una volta che abbiamo capito come si fa a giocarci. Per questo ogni libro della collana racconterà una parola che ha tanti significati, magari anche difficili, ma che tutti, fin da piccoli, usiamo. Concetti grandissimi eppure semplici. Ogni lettera dell’alfabeto esprimerà una parola, e ciascuna parola sarà raccontata da qualcuno, o qualcuna, o qualcunə, che l’ha usata tantissimo, e la conosce bene; e sarà anche illustrata, da chi l’ha voluta e la vuole rappresentare bene.
Saranno perciò autorə e illustratorə a costruire queste scatoline, e saranno libri che non sono difficili, e si leggono volentieri. Così anche chi è più adulto, magari, imparerà a usare meglio le parole (perché no? Del resto è parecchio utile).

Le SCATOLINE sono libri leggeri, a colori, che costano poco, perché è bello pensare che le parole se le possano permettere tuttə. Essendo le lettere dell’alfabeto 24, avremo in tutto 24 volumi di SCATOLINE,e ciascun libro avrà una sua copertina, illustrata da ADA illustrazioni (Chiara De Marco, già illustratrice di tutte le copertine della collana Rondini), ma ecco sorpresa: Coloro che avvicineranno tra loro, in serie, i primi 12 volumi delle SCATOLINE, componendoli a formare un rettangolo (4 libri allineati sopra, 4 al centro e 4 in basso), vedranno comparire un’ulteriore illustrazione: formeranno un poster. e la stessa cosa succede con i successivi 12 volumi: due poster!

AL MOMENTO NON È POSSIBILE ACQUISTARE DAL SITO LE SCATOLINE:
CONTATTA SUBITO LA TUA LIBRERIA DEL CUORE PER OTTENERE LA TUA COPIA!

Di seguito le prime tre uscite:

28 APRILE

MAGGIO

GIUGNO

Copyright © 2022 effequ. Libri che non c’erano - Partita I.V.A.: 06831600488 - ufficiostampa@effequ.it - ecommerce by Koris