• Catalogo
    • RONDINI
    • SAGGI POP
    • SCATOLINE
    • ELETTRA
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Attenzione Parenti
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Per le librerie
    • copie omaggio
    • Invio manoscritti
    • redazione
    • Scrivici
    • carrello
    • Il mio account

Mobile Menu

  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale

Before Header

  • Catalogo
    • RONDINI
    • SAGGI POP
    • SCATOLINE
    • ELETTRA
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Attenzione Parenti
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Per le librerie
    • copie omaggio
    • Invio manoscritti
    • redazione
    • Scrivici
    • carrello
    • Il mio account
Per una rivoluzione degli affetti
Per una rivoluzione degli affetti

Per una rivoluzione degli affetti

Pensiero monogamo e terrore poliamoroso

Di: Brigitte Vasallo

Collana: Saggi Pop (ebook)


Ciao! Ti preghiamo di fare attenzione:
L’e-book è un file specifico che si legge solo usando gli applicativi appositi. Fai attenzione a selezionare il formato adatto al tuo e-reader, e assicurati per favore di avere la app di lettura adeguata, altrimenti il file che hai comprato non sarà leggibile.
Ricorda: generalmente, kindle legge mobi e kobo legge epub; ma verifica attentamente queste informazioni! Se leggi su tablet o telefono, puoi scaricare una qualsiasi applicazione che legga l’uno o l’altro formato, ce ne sono molte gratuite.
Riceverai la conferma d’acquisto e il link per il download via email: ti consigliamo di scaricare il file in una cartella ben riconoscibile del tuo computer e poi trasferirlo nell’e-reader collegandolo al computer.
Buona lettura e… #alzailvolo!

8,99€

Svuota
COD: N/A Categoria: SaggiPop_ebook
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

“Dobbiamo finirla una volta per tutte di distruggere la fantasia, e compiere l’ultimo passo, mollare l’ultimo ormeggio, fuggire dai
condizionamenti dei centri del desiderio, uscire dai margini per abitare un altrove, incontrare le nostre simili, guardarle in faccia, nominarle. E metterci sul serio a costruire qualcosa di diverso”.

La monogamia ha un ruolo centrale nella storia occidentale, ed è intorno a questa che si sono sviluppati concetti portanti come amore, relazioni, famiglia. Questo libro riflette proprio su come molti dei meccanismi che pensiamo legati all’amore non siano altro che forme imposte, non determinate liberamente e tuttavia intimamente radicate nella società e in ciascun individuo. Capiamo così che intorno alla monogamia si sono formati anche i nostri concetti di Stato, di nazione, di identità, tutti rapporti fondati, in scala più o meno grande, sull’esclusività, sul possesso e sulle gerarchie. Ma non è tutto: alla critica del pensiero monogamo l’autrice, con lunga esperienza nell’attivismo poliamoroso, non risparmia una profonda critica diretta proprio al poliamore: un approccio che, nella prospettiva di questo libro, non riesce ancora a evitare di riprodurre forme di pensiero monogamo. Vasallo, facendo breccia in uno dei pilastri più solidi di tutta la storia occidentale, ci mostra le possibilità di un approccio diverso per un mondo diverso, per una radicale rivoluzione nelle relazioni, che siano erotiche, familiari o comunitarie.


Brigitte Vasallo (Barcellona, 1973) è una scrittrice, attivista e femminista spagnola nota soprattutto per la sua critica all’islamofobia di genere, al purplewashing e all’omonazionalismo, nonché per la difesa del poliamore nelle relazioni affettive. È docente al Master in Genere e comunicazione dell’Università Autonoma di Barcellona, è parte del comitato organizzatore del congresso internazionale Non-Monogamies and Conteporary Intimacies ed è stata assessora del progetto INTIMATE del Centro di Studi Sociali di Coimbra. Tra i suoi libri Pornoburka (ed. italiana Il Galeone, 2020), Lenguaje inclusivo y exclusion de clase (Larousse, 2020).

Traduzione di Andrea Gatti e Cristina Velázquez Delgado

Informazioni aggiuntive

formato

epub, mobi

Ti potrebbe interessare…

Campo di battaglia

Campo di battaglia

Le lotte dei corpi femminili 7,99€
Scegli
Il contrario della solitudine

Il contrario della solitudine

Manifesto per un femminismo in comune 15,00€
Aggiungi al carrello
Copyright © 2023 effequ. Libri che non c’erano - Partita I.V.A.: 06831600488 - ufficiostampa@effequ.it - ecommerce by Koris