Ciao!
Qui è dove ti spieghiamo, con un questionario-game, perché non amiamo le richieste di libri omaggio generiche, e ti diamo qualche indicazione su come proporci una collaborazione col tuo blog, o canale instagram, o youtube, o altro.
Nota bene: cerchiamo di rispondere con cura e gentilezza a tutte le proposte, ma non risponderemo a chi non segue queste ‘regoline‘ (né a chi ci scrive via messaggi privati sui social!).
Perché lo facciamo? Perché non amiamo inviare libri a caso, perché ci piace instaurare rapporti umani con le persone con cui ci troviamo a lavorare, perché non ci sono automi né di qua né di là dallo schermo, e ci teniamo a mantenere questa piccola pratica di cortesia reciproca.
Dunque, eccoci qua.
1. Hai mai letto uno dei nostri libri?
Sì > vai al punto 5.
No > vai al punto 2.
2. Hai preso visione del catalogo su questo sito?
Sì > vai al punto 5.
No > vai al punto 3.
3. Guarda bene il catalogo che c’è online, e valuta il tuo interesse per la casa editrice e i testi che pubblica. Ti sei orientatə?
Sì > vai al punto 5.
No > vai al punto 4.
4. Evidentemente non possiamo collaborare: non scriverci! Come perseguiamo un’idea molto precisa e selettiva di catalogo, così ci piace pensare che una buona collaborazione sia una collaborazione critica (nel senso di ‘non scriteriata’).
5. Se sai che libri fa effequ, hai già un’idea di quale libro vorresti recensire, e che tipo di storie ti interessano.
Se non lo sai vai al punto 4.
Se lo sai vai al punto 6.
6. Scrivici a ufficiostampa[@]effequ.it raccontandoci chi sei e cosa ti piace leggere, segnalando i canali su cui scrivi e specificando il libro (partiamo con uno, ok?) che vorresti ricevere, e perché.
UNA POSTILLA IMPORTANTE: può capitare che ti venga proposto il pdf in lettura, per ragioni disparate che di solito cerchiamo di illustrare al meglio. Per favore, non prendertela a male: non significa che sei da meno di altrə. Possiamo parlarne.
Grazie per aver seguito il nostro percorso, e #alzailvolo!