Carə autorə, questo è lo spazio per l’invio di manoscritti, affinché vengano valutati dalla nostra redazione.
NOTA BENE: AL MOMENTO NON ACCETTIAMO PROPOSTE. Ci sarà una precisa finestra di tempo nella quale inviare il proprio manoscritto, e la comunicheremo su tutti i nostri canali. Nel frattempo ti invitiamo a non mandarci nulla: non ti leggeremo, ci dispiace.
Prima di procedere all’invio, affinché il tuo impegno sia speso bene, ti invitiamo a seguirci in questo piccolo percorso:
1. Hai mai letto uno dei nostri libri?
Sì > vai al punto 5.
No > vai al punto 2.
2. Hai preso visione del catalogo su questo sito?
Sì > vai al punto 5.
No > vai al punto 3.
3. Guarda bene il catalogo che c’è online, e prova a valutare se sia il caso di leggerti uno dei libri che trovi. Se non hai idea di che libri vengono fatti qui, l’invio è uno spreco di tempo, e porta ad affollare le caselle email e ad aspettative disattese. Ti sei orientatə?
Sì > vai al punto 5.
No > vai al punto 4.
4. Non inviare il tuo manoscritto.
5. Se sai che libri fa effequ, avrai un’idea di come inserirti nella nostra linea editoriale.
Se non lo sai vai al punto 4.
Se lo sai vai al punto 6.
6. Avrai a questo punto chiaro che non pubblichiamo raccolte di racconti, poesie, romanzi di genere, libri illustrati.
Se non l’hai presente prova a ripartire dal punto 3, altrimenti torna direttamente al punto 4.
Se è tutto chiaro procedi al punto 7.
7. Scrivi nel corpo mail come immagini di inserirti nel piano editoriale di effequ, cosa ti ha portato a scrivere ciò che hai scritto, perché hai scelto effequ. Allega poi alla mail: a. Il manoscritto completo in versione .doc o .pdf o .rtf; b. Una sinossi e/o un piano dell’opera; c. Una nota biografica (non un curriculum).
Procedi dunque al punto 8.
8. Metti come oggetto della mail PROPOSTA EDITORIALE, seguito dal titolo (e volendo sottotitolo) dell’opera, seguito dalla collana (Saggi pop o Rondini), dunque spedisci il tutto a redazione@effequ.it.
Leggi quindi il punto 9.
9. Se non riceverai risposta entro 6 mesi, puoi considerare la tua proposta non accettata. Non possiamo rispondere con una valutazione a tutte le email di proposta che ci arrivano, per cui ti preghiamo di non ricontattarci una volta inviato il manoscritto (né via mail né tantomeno sui social).
Per favore tieni presente che i ‘rifiuti’ non hanno a che vedere con la qualità dell’opera ma con numerose valutazioni editoriali che ruotano intorno all’opportunità o meno di pubblicare quel testo.
In ogni caso sappi che il piano editoriale è chiuso fino a metà 2023 (ma tanto se vuoi pubblicare con noi saprai bene che non facciamo nemmeno instant book).
Grazie per aver seguito il nostro percorso, #alzailvolo e tieni sempre presente che il punto 4 non è da escludere.