• Catalogo
    • RONDINI
    • SAGGI POP
    • SCATOLINE
    • ELETTRA
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Attenzione Parenti
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Per le librerie
    • copie omaggio
    • Invio manoscritti
    • redazione
    • Scrivici
    • carrello
    • Il mio account

Mobile Menu

  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale

Before Header

  • Catalogo
    • RONDINI
    • SAGGI POP
    • SCATOLINE
    • ELETTRA
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Attenzione Parenti
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Per le librerie
    • copie omaggio
    • Invio manoscritti
    • redazione
    • Scrivici
    • carrello
    • Il mio account
Circospetti ci muoviamo
Circospetti ci muoviamo
Circospetti ci muoviamo

Circospetti ci muoviamo

Genova 2001: avere vent'anni

Di: Michele Vaccari (a cura di)

Collana: Rondini

ISBN: 9791280263100

pagine: 208

17,00€

Categoria: Rondini Tag: g8, genova
  • Descrizione
  • Rassegna stampa

Descrizione

Guarda cosa sta per succedere. Considera che per raccontare questo fatto non ci saranno fotografie, ma solo referti successivi. Se tutto andrà come deve non ci saranno interrogatori o processi, ma molti rapporti di polizia, sommarie informazioni testimoniali, dichiarazioni urlate, editoriali sconvolti e titoli a quattro colonne.
La condanna sarà unanime, lo sdegno generale, perché è così che succede, è così che è già successo, ogni volta.

Il mondo ha chiaro in mente quanto è successo a Genova nel luglio del 2001. Lì non è solo stata stroncata la vita di un ragazzo, e martoriata quella di innumerevoli altre persone, ma è stata soffocata sul nascere l’idea di un futuro comune. Il movimento plurale e molteplice che è confluito in quella Genova parlava di temi che adesso condizionano la vita di ogni giorno: la globalizzazione, il cambiamento climatico, le grandi potenze da cui dipendiamo. Ma non è di sconfitta o nostalgia che parla questo libro: si propone invece di raccontare quel che la Storia crea in certi momenti, e di come, tra memoria e immaginazione, il futuro e il presente ci appaiono una volta che li osserviamo immessi nel corso della Storia. Qui, sei autrici e cinque autori, con età, prospettive e storie personali diverse, guardano con questi occhi a Genova e al mondo.


IVAN CAROZZI • ROBERTA COVELLI • GIUSEPPE FABRO • VERONICA GALLETTA • VALENTINA MAINI • NDACK MBAYE • MATTEO PORRU • PAOLA RONCO • ORSO TOSCO • NICOLETTA VALLORANI • DANIELE VICARI • FEDERICO ZAPPINI

Rassegna stampa

Chiara Bianchi – CrunchEd
Circospetti ci muoviamo. Genova 2001: avere vent’anni..
Link

Luca Gringeri – Neutopia
Il sangue non si ferma a Genova. Su “Circospetti ci muoviamo”.
Link

Redazione – SHMagazine
“Circospetti ci muoviamo”, il ritorno in libreria di Matteo Porru: “Racconto il G8 del 2001 da casa mia”.
Link

Lorenzo Mari– PulpLibri
Genova 2001 / Dopo vent’anni e prima della politica.
Link

Redazione – Back to the G8
Conversazione con Michele Vaccari.
Link

Roberta Covelli – L’Indiscreto
L’eccezione e la regola. Estratto da Circospetti ci muoviamo.
Link

Ivan Carozzi – Il Tascabile
Piatti puliti. Un estratto da Circospetti ci muoviamo.
Link

Leonardo Bianchi – Vice
Dieci cose da leggere e vedere per capire cos’è stato il G8 di Genova.
Link

Alessandro Mantovani e Stefano Modeo – minima&moralia
2001: ODISSEA DI UN CONFLITTO.
Link

Francesco Raiola – Fanpage
Cos’è successo al G8 di Genova, da Giuliani alla Diaz: documentari, libri e podcast per recuperare.
Link

Nicola H. Cosentino – Esquire
I 10 libri che devi assolutamente leggere quest’estate.
Link

Clelia Attanasio – Quaerere
“Circospetti ci muoviamo”: antologia del ricordo indelebile che è Genova 2001.
Link

Francesca Corno – Tropismi
Genova 2001-2021: Circospetti ci muoviamo.
Link

Sebastiano del rosso – Mangialibri
Circospetti ci muoviamo.
Link

Beniamino della gala – La balena bianca
Tornare a Genova, insieme: su “Circospetti ci muoviamo”.
Link

Copyright © 2023 effequ. Libri che non c’erano - Partita I.V.A.: 06831600488 - ufficiostampa@effequ.it - ecommerce by Koris