Descrizione
L’astrologia è da qualche anno al centro di un dibattito che vede in contrapposizione chi la ritiene una truffa da ciarlatani e chi invece ne sostiene l’autorevolezza e l’utilità.
Probabilmente l’astrologia è succube di un pregiudizio che la riconduce a un’idea di magia, un po’ oscura e un po’ finta. Il fatto è che può non essere solo questo. In linea con la missione che i Saggi Pop portano avanti da anni, questo saggio vuole scardinare tutto il pensiero verticale ed escludente alla base di una pratica che, con i giusti strumenti, può diventare uno strumento femminista e trasversale di lotta all’oppressione, di miglioramento di sé e di consapevolezza.
L’astrologia può così risultare un sapere descrittivo e non prescrittivo, che permette di osservarsi fuori dai tranelli dell’identità, di riconoscersi esattamente pur cambiando nel tempo, di rivendicare il senso di appartenenza e il significato di scopo, di cercare connessione con le persone attraverso la bellezza delle stelle.
Astri Amari è lo pseudonimo di una fervente studiosa dello Zodiaco, da anni impegnata in un’astrologia eretica, sulle piattaforme social a scopo divulgativo e nelle assemblee delle streghe a scopo politico. Il suo lavoro e il suo studio, conosciuti in tutta Italia, trattano di aprire
le porte e le finestre sull’esperienza concreta e immaginifica che offrono le stelle, e la scelta di farlo sul piano emotivo e comunicativo.