• Catalogo
    • RONDINI
    • SAGGI POP
    • SCATOLINE
    • CALIBANO
    • ELETTRA
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
    • Elettra
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • carrello
    • Il mio account

Mobile Menu

  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale

Before Header

  • Catalogo
    • RONDINI
    • SAGGI POP
    • SCATOLINE
    • CALIBANO
    • ELETTRA
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
    • Elettra
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • carrello
    • Il mio account
Tu uccidi
Tu uccidi

Tu uccidi

Come ci raccontiamo il crimine

11 ottobre 2023

Di: Paolacci&Ronco

Collana: Saggi Pop

ISBN: 9791280263841

pagine: 304

18,00€

Disponibile il: 11 Ottobre 2023 alle 00:01
Categorie: in arrivo, Saggi Pop
  • Descrizione

Descrizione

L’omicidio è un elemento sempre presente nella storia umana. Ma perché si uccide oggi, nella nostra società? E in che modo la nostra società percepisce e racconta il crimine? In un percorso che passa in rassegna i molteplici aspetti dell’omicidio e del suo racconto, due autori del genere crime (creatori della serie sul vicequestore Paolo Nigra) cercano di interrogarsi sul modo in cui viene interpretato l’omicidio nella nostra società, in che modo la distanza tra realtà e finzione agisce sull’immaginario collettivo e come questo viene di conseguenza strumentalizzato dalla comunicazione politica. Si vedrà in che forme l’interpretazione del crimine influenzi la cultura sociale e l’idea stessa di ‘bene’ e ‘male’, l’idea di colpa e di punizione, nonché quella di sicurezza e prevenzione. Il delitto, insomma, è uno strumento perfetto per indagare la società italiana contemporanea.


Antonio Paolacci (Maratea, 1974) e Paola Ronco (Torino, 1976) vivono a Genova e sono compagni di vita. Dopo diverse pubblicazioni da solisti, hanno esordito a quattro mani con Nuvole barocche (Piemme, 2019), il primo della serie di Paolo Nigra. Il romanzo ha vinto il premio Nebbiagialla, il premio Giallo al Centro e il premio Tolfa Gialli e Noir, ed è uscito nel 2022 in Francia con Rivages Noir. Per la stessa serie sono usciti Il punto di vista di Dio (Piemme, 2020), finalista al premio Fedeli e Tutto come ieri (Piemme, 2022).

Ti potrebbe interessare…

Abitare stanca

Abitare stanca

La casa: un racconto politico 18,00€
Aggiungi al carrello
Argomentare è diabolico

Argomentare è diabolico

Retorica e fallacie nella comunicazione 16,00€
Pre-ordina ora!
Circospetti ci muoviamo

Circospetti ci muoviamo

Genova 2001: avere vent'anni 17,00€
Aggiungi al carrello
Copyright © 2023 effequ. Libri che non c’erano - Partita I.V.A.: 06831600488 - ufficiostampa@effequ.it - ecommerce by Koris