• Catalogo
    • RONDINI
    • SAGGI POP
    • SCATOLINE
    • ELETTRA
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Attenzione Parenti
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Per le librerie
    • copie omaggio
    • Invio manoscritti
    • redazione
    • Scrivici
    • carrello
    • Il mio account

Mobile Menu

  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale

Before Header

  • Catalogo
    • RONDINI
    • SAGGI POP
    • SCATOLINE
    • ELETTRA
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Attenzione Parenti
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Per le librerie
    • copie omaggio
    • Invio manoscritti
    • redazione
    • Scrivici
    • carrello
    • Il mio account
Il tempo non esiste
Il tempo non esiste

Il tempo non esiste

L’uomo nell’eterno presente

Di: Rossano Baronciani

Collana: Saggi Pop

ISBN: 9788898837724

pagine: 304

15,00€

Categoria: Saggi Pop Tag: immagine, social network, tempo
  • Descrizione
  • Rassegna stampa

Descrizione

Quel che è stato muta e si crea costantemente, perché noi stessi cambiamo ogni volta, e le fotografie finiscono col diventare un tratto di matita in un foglio bianco che ogni volta ricominciamo a disegnare, ogni volta in modo diverso.

In che modo la tv e i social media sono diventati così pervasivi? Come mai si ha la sensazione di vivere in un tempo strano, talvolta estremamente compresso e talvolta profondamente dilatato? E perché ci sembra sempre che ci manchi un quadro generale delle cose, che il nostro sguardo si fissi su alcuni particolari, ingranditi a dismisura? Rossano Baronciani, docente e saggista, cerca di fornire alcune risposte a queste domande, quesiti fondamentali dell’epoca contemporanea: dalle prime dirette infinite fino ai Reality show, dalla comunicazione istantanea dei social all’uso sovrabbondante delle immagini, questo saggio, diviso in due sezioni, mette assieme antropologia, storia, estetica e cultural studies, e fornisce una lettura affilatissima, originale e chiarificatrice della nostra epoca, in cui passato e futuro vengono sacrificati nel nome di un continuo e irrinunciabile ripetersi del presente.


Rossano Baronciani (Pesaro, 1967) (Pesaro, 1967) insegna Etica della comunicazione e Antropologia culturale all’Accademia di Belle Arti di Urbino.

Collabora con la rivista «Autoportret» di Cracovia e con «Discorsi Fotografici Magazine». Fra le sue pubblicazioni Nella tana del bianconiglio. Saggio sulla mutazione digitale (effequ 2014).

Rassegna stampa

Simone Cosimi – Metro

Elisabetta Marsigli – Corriere Adriatico

Luca Romano – Huffington Post

Domenico Segna – Il Regno

Erika Zini – Bookmania 

Martina Sargenti – Filosofemme

Michele Fumagallo – Il Manifesto 

Marco Brando – Treccani

Erika Zini – Book Mania

Luisa Raimondi – Discorsi Fotografici

Valerio Calzolaio – Mangialibri

 

Ti potrebbe interessare…

La guerra dei meme

La guerra dei meme

Fenomenologia di uno scherzo infinito 15,00€
Aggiungi al carrello
Copyright © 2023 effequ. Libri che non c’erano - Partita I.V.A.: 06831600488 - ufficiostampa@effequ.it - ecommerce by Koris