• Catalogo
    • RONDINI
    • SAGGI POP
    • SCATOLINE
    • ELETTRA
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Attenzione Parenti
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Per le librerie
    • copie omaggio
    • Invio manoscritti
    • redazione
    • Scrivici
    • carrello
    • Il mio account

Mobile Menu

  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale

Before Header

  • Catalogo
    • RONDINI
    • SAGGI POP
    • SCATOLINE
    • ELETTRA
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Attenzione Parenti
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Per le librerie
    • copie omaggio
    • Invio manoscritti
    • redazione
    • Scrivici
    • carrello
    • Il mio account
L’Iguana era a pezzi
L’Iguana era a pezzi
L’Iguana era a pezzi

L’Iguana era a pezzi

Tre vite lungo la Francigena

Romanzo selezionato dalla giuria del Premio Campiello

Autore Giulio Pedani

Collana Rondini

ISBN 9788898837618

pagine 304

15,00€

Categoria: Rondini Tag: cammino, Francigena, Generazioni, iggy pop, Iguana
  • Descrizione
  • Rassegna stampa

Descrizione

Ascolto al tramonto l’Iguana dopo una giornata intera, l’ennesima, di silenzio, sudore e fatica. L’Iguana canta il suo disco nuovo di zecca, mentre a bordo strada sfilano carcasse di volpi e porcospini, uccelli schiacciati, decine di pacchetti di sigarette, imballaggi e  buste di plastica, bottiglie, scatoloni, assi di legno, stoffe luride, pezzi di mobilio, copertoni, cerchioni, parti di motore. Un metro alla mia destra ruggisce il flusso della Provinciale. Qualche camionista mi saluta. Rispondo sempre troppo tardi. Il mio braccio alzato si perde nella scia del fumo di un diesel che tra pochi anni sarà forse fuorilegge. È domenica, brindo alla forza di arrivare alla fine, all’Iguana che è qui, a Igor che dorme.

Una traversata a piedi di mille chilometri, dal confine francese fino a Roma, per ritrovare un amico che è in coma. Lungo la Via Francigena scorrono 26 giorni di incontri, turbolenze, riflessioni. E ritornano 25 anni di vita, di episodi improbabili, riflessioni importanti e soprattutto amicizia. Perché in mille chilometri quello che fa da guida è la storia trentennale di tre amici. Fino ad arrivare alla mèta, e a un imprevisto epilogo. Come per il percorso di un camminatore, ogni capitolo è una tappa, e ogni tappa un modo per raccontare quel che è stato di una nazione e della sua gente. La retrospettiva di una generazione, disseminata di personaggi emblematici degli anni Ottanta e Novanta, da Iggy Pop a Bettino Craxi.
Giulio Pedani scrive un romanzo cardine del nostro tempo, che fa divertire, amareggiare e ricollocare i pezzi di una storia che ci riguarda tutti.


Giulio Pedani (Siena, 1981) ha pubblicato racconti su «Futbologia», «Pastrengo», «In fuga dalla bocciofila», «Corriere della Sera» e numerose altre riviste. Col racconto Passami il granchio è nella raccolta Odi. Quindici declinazioni di un sentimento (effequ, 2017). Il suo racconto Respirano ha vinto il premio Petrarca. Fiv organizzato dalla rivista «Con.tempo» e patrocinato dalla città di Figline e Incisa Valdarno (FI).

Rassegna stampa

Stefano Solventi – Pensiero Secondario

un estratto – minima&moralia

Beatrice Tomasi – Cose con la B

Luca Starita – Lungarno

Giulio Pedani – Il libraio.it

Livio Partiti – Il posto delle parole

Vanni Santoni – Corriere Fiorentino

Intervista – Controradio

Ilaria Giannini – Intoscana.it  

Francesco Borrasso – SulRomanzo

Silvia Ceriegi – Trippando

La polvere della battaglia – Radio Onda D’Urto 

 

Ti potrebbe interessare…

ODI

ODI

quindici declinazioni di un sentimento 14,00€
Aggiungi al carrello
Gli anni incerti

Gli anni incerti

Canzone di fine millennio 18,00€
Aggiungi al carrello
Grande fiume senza cuore

Grande fiume senza cuore

Un viaggio d’acqua, di ombra e di memoria 18,00€
Aggiungi al carrello
Copyright © 2023 effequ. Libri che non c’erano - Partita I.V.A.: 06831600488 - ufficiostampa@effequ.it - ecommerce by Koris