• Catalogo
    • Rondini
    • Saggi Pop
    • Illustri
    • Ricettacoli
    • Fuoricollana
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Contatti
    • Invio manoscritti
    • Collaborazioni e copie stampa
  • gadget & specials
    • carrello
    • Il mio account

Mobile Menu

  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

effequ

libri che non c'erano

  • Catalogo
    • Rondini
    • Saggi Pop
    • Illustri
    • Ricettacoli
    • Fuoricollana
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Contatti
    • Invio manoscritti
    • Collaborazioni e copie stampa
  • gadget & specials
    • carrello
    • Il mio account

Calce

o delle cose nascoste

di: Raffaele Mozzillo

Collana: Rondini

ROMANZO SEGNALATO ALLA GIURIA DEL PREMIO STREGA 2020
Leggi le motivazioni di Filippo La Porta


Ciao! Ti preghiamo di fare attenzione: l’ebook è un file specifico che si legge solo usando gli applicativi appositi.
Ricorda di selezionare il formato adatto al tuo e-reader, e assicurati per favore di avere la app di lettura adeguata, altrimenti il file che hai comprato non sarà leggibile.
Ricorda che hai a disposizione un unico download che si attiverà dopo il pagamento. Riceverai la conferma d’acquisto e il link per il download via email. Hai cinque giorni di tempo per scaricare il file acquistato.

8,00€

Svuota
Categoria: Le rondini in ebook
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Sono parecchie le cose nascoste, quelle che non si dicono nelle famiglie.
Come in questa famiglia, quella dei Coppola, cresciuta con il lavoro edile. Mastro Michele, Salvatore, Rosa, Micaela e tutti gli altri: figure qualunque, disperate, che si muovono e intrecciano i loro legami tra le periferie campane e la vita da emigrati semiclandestini in una Svizzera piena di odio e pregiudizi, fino al ritorno a una terra ambivalente e mai sazia di bellezza e brutture. Con la sua voce lirica e disincantata Raffaele Mozzillo torna a raccontare il Sud, Napoli e l’hinterland, le piccole vite che niente conoscono se non stanchi rituali cui aggrapparsi: e così ogni esperienza, ogni cosa nascosta è l’eredità che conduce verso una resa dei conti con un destino poco gentile, impietoso, finale.

I ragazzi che frequentavano il lager erano quasi tutti svizzeri, ma qualche italiano ogni tanto arrivava e Salvatore li riconosceva subito – da come vestivano, da come si muovevano, da come si sbafavano in mensa e da come non passavano mai la palla – e li scansava guardandosi bene di dar loro quella confidenza paisà da italiani nel mondo.

Ecco, viene con le nubi; come nell’Apocalisse. Ma le nubi si stracciano. E quella che arriva è una forma di giudizio universale circoscritto – famigliare e privato – a cui sopravvive uno e uno soltanto. Si chiama Salvatore.
Come suo nonno, dicono.


Raffaele Mozzillo (Caserta, 1974), vive a Roma. Ha curato per Perrone editore, insieme a Enos Rota, l’antologia d’ispirazione tondelliana Cronache dagli anni Zero (2010). Suoi racconti sono stati pubblicati su «Ellittico», «Terranullius», «Doppiozero» e «Altri animali». Il suo romanzo Tutte le promesse (effequ, 2017) ha conquistato la terza posizione all’iniziativa Modus Legendi 2017.

Informazioni aggiuntive

formato

epub, mobi

Footer

Note legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di vendita

Bollettino effequ

Carrello

Site Footer

Copyright © 2021 effequ. Libri che non c’erano - Partita I.V.A.: 06831600488 - ufficiostampa@effequ.it - ecommerce by Koris