• Catalogo
    • RONDINI
    • SAGGI POP
    • SCATOLINE
    • ELETTRA
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Attenzione Parenti
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Per le librerie
    • copie omaggio
    • Invio manoscritti
    • redazione
    • Scrivici
    • carrello
    • Il mio account

Mobile Menu

  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale

Before Header

  • Catalogo
    • RONDINI
    • SAGGI POP
    • SCATOLINE
    • ELETTRA
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Attenzione Parenti
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Per le librerie
    • copie omaggio
    • Invio manoscritti
    • redazione
    • Scrivici
    • carrello
    • Il mio account
Io sarò il rovo
Io sarò il rovo
Io sarò il rovo

Io sarò il rovo

Fiabe di un paese silenzioso

Di: Francesca Matteoni

Collana: Rondini

ISBN: 9791280263179

pagine: 144

ATTENZIONE PARENTI: 14+

15,00€

Categorie: Attenzione Parenti, Rondini Tag: fantastico, femminismo, fiaba, racconto
  • Descrizione
  • Rassegna stampa

Descrizione

«Un giorno questa casa sarà vinta dai rovi e i rovi cercheranno il tuo corpo. Lo culleranno, lo proteggeranno e quando arriveranno al cuore ritorneranno le tue ali, quelle che senti a volte pungere nelle scapole, quelle che fremono come piume nel respiro quando qualcuno ti ferisce e vorresti scappare, ma resti incollata al suolo».
«Vorrei tanto volare, mamma. Voleremo insieme?»
«Oh, questo non è possibile. Ma tu non dartene pensiero: gli angeli non hanno memoria delle esistenze terrene, ricordano la luce e l’aria che li sospinge in una danza, lassù».
«E dove sarai tu?»
«Io sarò il rovo».

Si pensa alla fiaba come a qualcosa di innocuo, un momento di condivisione, di commiato dalla veglia al sonno. Ma la fiaba, dietro i suoi toni di sogno, nasconde esperienze, ammonizioni, anche traumi: lo sapevano bene i fratelli Grimm, Andersen, Calvino, che nella loro riscoperta non ci risparmiano alcun dolore, e lo sa bene Francesca Matteoni, poeta, storica e folklorista, che in questa raccolta rielabora le fiabe dell’infanzia e le unisce ai suoi paesaggi, alle sue terre e alle sue esperienze, rinnovandole, vivificandole. Al fulcro di questo immaginario troviamo il rapporto d’amore e conflitto dell’umano con le altre specie, del mondo vegetale con il mondo animale, dell’uomo con la donna. È una magia semplice e terrena, quella di Io sarò il rovo, e proprio per questo è impossibile resistere all’incanto.


Francesca Matteoni è autrice di libri di poesia fra cui Artico (Crocetti 2005), Acquabuia (Aragno 2014), Ciò che il mondo separa (Marcos y Marcos 2021), del romanzo Tutti gli altri (Tunué, 2014) e del saggio Dal Matto al Mondo. Viaggio poetico nei tarocchi (effequ, 2019).
Ha all’attivo pubblicazioni accademiche in italiano e inglese, tra cui Il famiglio della strega. Sangue e stregoneria nell’Inghilterra moderna (Aras 2014). Ha partecipato all’antologia La scommessa psichedelica (Quodlibet 2020) ed è collaboratrice delle riviste «L’indiscreto» e «Nazione Indiana», dove scrive di letteratura, ecologia, fiabe, tradizioni magiche.

Rassegna stampa

Anna Lo Piano – Cattedrale
Io sarò il rovo, di Francesca Matteoni.
Link

Mauro Garofalo – Nòva – sole 24ore
“Io sarò il rovo”, le fiabe-bosco di Francesca Matteoni.
Link

Stefano Solventi – Pensiero Secondario
Mutazioni impazzite: Io sarò il rovo di Francesca Matteoni.
Link

Diletta Crudeli – L’Eco del nulla
Sperimentare il selvatico
Su Io sarò il rovo di Francesca Matteoni, oltre l’umano nei luoghi del fiabesco.
Link

Beatrice Palmieri – Altri Animali
Fiabe dell’oggi per ricucire le ferite di noi stessi.
Link

Claudia Maltese – A Clacca piace leggere
Io sarò il rovo.
Link

Luca Romano – Huffington post
Storie di animali umani e non umani.
Link

Andrea Donaera – Domani
Per raccontare meglio il presente stiamo tornando a scrivere fiabe e favole.
Link

Redazione – Siamomine
Un’avventura eco-folk.
Link

Maria Gaia Belli – Tropismi
Guarda dove non devi – Intervista su “Io sarò il rovo” di Francesca Matteoni.
Link

Chiara Bianchi – CrunchEd
L’essenza fiabesca al servizio delle prove che l’umanità attraversa e il modo in cui le supera.
Link

Tommaso Giartosio – Fahrenheit – Radio3
Libro del giorno del 16/11/21
Link

redazione – Zest
Fiabe di viaggi e metamorfosi | “Io sarò il rovo” di Francesca Matteoni.
Link

Redazione – L’Indiscreto
Cosa leggere durante le feste, secondo noi.
Link

Ti potrebbe interessare…

Non siamo che alberi

Non siamo che alberi

Storie della storia del bosco 17,00€
Aggiungi al carrello
Non tutto il male

Non tutto il male

Cronache della terra inabitabile 17,00€
Aggiungi al carrello
Dal Matto al Mondo

Dal Matto al Mondo

viaggio poetico nei tarocchi 7,99€
Scegli
Copyright © 2023 effequ. Libri che non c’erano - Partita I.V.A.: 06831600488 - ufficiostampa@effequ.it - ecommerce by Koris