• Catalogo
    • RONDINI
    • SAGGI POP
    • SCATOLINE
    • ELETTRA
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Attenzione Parenti
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Per le librerie
    • copie omaggio
    • Invio manoscritti
    • redazione
    • Scrivici
    • carrello
    • Il mio account

Mobile Menu

  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale

Before Header

  • Catalogo
    • RONDINI
    • SAGGI POP
    • SCATOLINE
    • ELETTRA
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Attenzione Parenti
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Per le librerie
    • copie omaggio
    • Invio manoscritti
    • redazione
    • Scrivici
    • carrello
    • Il mio account
Argomentare è diabolico
Argomentare è diabolico

Argomentare è diabolico

Retorica e fallacie nella comunicazione

Di: Roberta Covelli
Con prefazione di Federico Faloppa

Collana: Saggi pop (ebook)

Attenzione parenti: 16+


Ciao! Ti preghiamo di fare attenzione:
L’e-book è un file specifico che si legge solo usando gli applicativi appositi. Fai attenzione a selezionare il formato adatto al tuo e-reader, e assicurati per favore di avere la app di lettura adeguata, altrimenti il file che hai comprato non sarà leggibile.
Ricorda: generalmente, kindle legge mobi e kobo legge epub; ma verifica attentamente queste informazioni! Se leggi su tablet o telefono, puoi scaricare una qualsiasi applicazione che legga l’uno o l’altro formato, ce ne sono molte gratuite.
Riceverai la conferma d’acquisto e il link per il download via email: ti consigliamo di scaricare il file in una cartella ben riconoscibile del tuo computer e poi trasferirlo nell’e-reader collegandolo al computer.
Buona lettura e… #alzailvolo!

7,99€

Svuota
COD: N/A Categorie: Attenzione Parenti, SaggiPop_ebook Tag: comunicazione, dialogo, fallacie logiche
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Ma allora quante sono le percezioni errate? Quanto influiscono su scelte e opinioni? E quanto possono essere indotte da una comunicazione calcolata, non bugiarda ma scorretta?

In politica e in comunicazione non si viola l’ottavo comandamento, nessuno (o quasi) dice falsa testimonianza eppure molto spesso non c’è verità: l’inganno è solo slittato dalla bugia a un labirinto dialettico in cui l’ascoltatore si perde, smarrisce la logica e segue l’istinto, rimbalzando da un passaggio all’altro senza capire dove si trovi, né dove si trovi la società.

Questo libro tratta di artifici retorici per chiunque voglia difendersi da finzioni e fallacie, ma anche per coloro che le vogliano usare (anche se confidiamo di persuaderli a non farlo). Col definitivo affermarsi dei Social network come forma privilegiata di comunicazione, lo scambio e la dialettica si vanno inclinando e trasformando proprio in relazione al mezzo, e ogni disputa o conversazione che emerge, a disposizione di una sempre più vasta platea, è analizzabile nei suoi valori di verità, finzione, deviazione, e riconoscibile nelle sue forme tossiche, ricorrenti e contagiose.
Ecco perché avere i giusti mezzi per analizzare l’immensa quantità di narrazioni che quotidianamente ci troviamo davanti è non solo utile, ma in qualche modo vitale. Ed ecco perché in coda al libro c’è anche un comodo prontuario riassuntivo, da consultare ogni qualvolta se ne senta l’urgenza.


Roberta Covelli è nata nel 1992 in provincia di Milano. Si è laureata in giurisprudenza con una tesi su Danilo Dolci e il diritto al lavoro, grazie alla quale ha vinto il premio Angiolino Acquisti Cultura della Pace e il premio Matteotti, e ha proseguito gli studi con il dottorato di ricerca in diritto del lavoro, studiando cooperative, imprese recuperate e beni comuni. Scrive per «Slow News», «Fanpage» e «Valigia Blu». È autrice del saggio Potere forte. Attualità della nonviolenza (effequ, 2019) e del racconto “L’eccezione e la regola” in Circospetti ci muoviamo (effequ, 2021).

Informazioni aggiuntive

formato

epub, mobi

Ti potrebbe interessare…

L’impensato

L’impensato

Teoria della cognizione naturale 19,00€
Aggiungi al carrello
Sopra e sotto la polvere

Sopra e sotto la polvere

tutte le tracce del terremoto 7,99€
Scegli
Copyright © 2023 effequ. Libri che non c’erano - Partita I.V.A.: 06831600488 - ufficiostampa@effequ.it - ecommerce by Koris