• Catalogo
    • RONDINI
    • SAGGI POP
    • SCATOLINE
    • ELETTRA
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Attenzione Parenti
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Per le librerie
    • copie omaggio
    • Invio manoscritti
    • redazione
    • Scrivici
    • carrello
    • Il mio account

Mobile Menu

  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale

Before Header

  • Catalogo
    • RONDINI
    • SAGGI POP
    • SCATOLINE
    • ELETTRA
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Attenzione Parenti
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Per le librerie
    • copie omaggio
    • Invio manoscritti
    • redazione
    • Scrivici
    • carrello
    • Il mio account
Grande fiume senza cuore
Grande fiume senza cuore

Grande fiume senza cuore

Un viaggio d’acqua, di ombra e di memoria

Di: Giulio Pedani

Collana: Rondini

ISBN: 9791280263377

pagine: 280

18,00€

Categoria: Rondini
  • Descrizione

Descrizione

Quell’infinita massa liquida, che scorreva da sempre e da sempre era testimone di ogni cosa, rispondeva all’emarginazione di cui era stata vittima con l’oblio silenzioso della sua corrente, come facendo di sé l’ultimo deposito inviolabile dei segreti di tutti. E anche Miro, per il quale il Gigante era stato uno di quei contesti fissi che col tempo si danno per scontati, come una strada o un ponte da cui si passa ogni giorno, tornò a notare davvero la sua presenza solo allora, come se in quelle acque celate dalla nebbia avesse riconosciuto, per scelta o per disperazione, l’ultimo elemento vitale capace di offrirgli sostegno.

Sulle rive e nelle città attorno al Gigante, il più lungo e maestoso fiume della nazione, vivono un vecchio che ha passato tutta la sua vita la sua vita su un barchino, un giovane poco adatto al calcio, una bambina acuta e sensibile e un ragazzo che sembra già un uomo, sa fare qualunque mestiere ma non parla. Lungo i venticinque anni di questa storia, assieme al crescere del loro legame, sarà impossibile separare i destini di ciascuno dalla sorte della propria terra e dei fiumi che vi scorrono, minacciati da disinteresse e sfruttamento.
Così, intorno al Grande fiume, ormai stanco ma immortale, i protagonisti incontreranno innumerevoli altri corsi d’acqua e altre colonie, reali o immaginate, e si salderanno definitivamente alla loro terra, preparando la resistenza contro minacce sempre più tenaci e spaventose.


Giulio Pedani (Siena, 1981) è scrittore, ciclista, camminatore, guida turistica e ambientale. Ha pubblicato racconti su «Futbologia», «Pastrengo», «In fuga dalla bocciofila», «Corriere fiorentino» e numerose altre riviste e antologie, tra cui Odi. Quindici declinazioni di un sentimento (effequ, 2017). Il suo racconto Respirano ha vinto il premio Petrarca.Fiv organizzato dalla rivista «Con.tempo». È autore del romanzo L’Iguana era a pezzi. Tre vite lungo la Francigena (effequ, 2019)

Ti potrebbe interessare…

L’Iguana era a pezzi

L’Iguana era a pezzi

Tre vite lungo la Francigena 15,00€
Aggiungi al carrello
Di macchia e di morte

Di macchia e di morte

Ballata degli ultimi briganti 18,00€
Aggiungi al carrello
Calce

Calce

o delle cose nascoste 15,00€
Aggiungi al carrello
Copyright © 2023 effequ. Libri che non c’erano - Partita I.V.A.: 06831600488 - ufficiostampa@effequ.it - ecommerce by Koris