• Catalogo
    • RONDINI
    • SAGGI POP
    • SCATOLINE
    • ELETTRA
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Attenzione Parenti
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Per le librerie
    • copie omaggio
    • Invio manoscritti
    • redazione
    • Scrivici
    • carrello
    • Il mio account

Mobile Menu

  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale

Before Header

  • Catalogo
    • RONDINI
    • SAGGI POP
    • SCATOLINE
    • ELETTRA
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Attenzione Parenti
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Per le librerie
    • copie omaggio
    • Invio manoscritti
    • redazione
    • Scrivici
    • carrello
    • Il mio account
Future
Future
Future

Future

il domani narrato dalle voci di oggi

A cura di Igiaba Scego
Le autrici Leila El Houssi; Lucia Ghebreghiorges; Alesa Herero; Esperance H. Ripanti; Djarah Kan; Ndack Mbaye; Marie Moïse; Leaticia Ouedraogo; Angelica Pesarini; Addes Tesfamariam; Wii.

Collana Rondini

ISBN 9788898837625

pagine 224

ATTENZIONE PARENTI: 13+

15,00€

Categorie: Attenzione Parenti, Rondini
  • Descrizione
  • Rassegna stampa

Descrizione

Io sono nata bianca da chi ha fallito nell’esserlo. Sono nata e sono stata cresciuta nell’implicito dovere di cancellare il marchio, di nascondere l’indicibile da cui avevo origine, per spezzare così la catena del fallimento. Sono cresciuta nell’angoscia di dover mascherare un’infamia originaria. Non ho imparato la lingua di mio padre, non ho mai visto la sua terra, non conosco la storia della mia famiglia: ero bianca. Ma la normalità è stata la mia angoscia.

– Marie Moïse, Abbiamo pianto un fiume di risate

Undici autrici afroitaliane raccontano di futuro, generazioni e radici. Un’antologia alla ricerca di una nuova lingua, di nuove idee, di prospettive forti, differenti e inesplorate. Un’antologia che parte da dove viviamo, l’Italia, e guarda altrove, con straordinaria forza ed emozione. Un libro che vuole marcare un passo verso il domani, narrandolo, inventandolo, osservando il presente e il passato.


Igiaba Scego è una scrittrice italosomala. Collabora con «Internazionale» e «Il Manifesto»; tra le sue pubblicazioni Oltre Babilonia (Donzelli, 2008), La mia casa è dove sono (Rizzoli, 2010), Adua (Giunti, 2015).

Le autrici dell’antologia: Leila El Houssi; Lucia Ghebreghiorges; Alesa Herero; Esperance H. Ripanti; Djarah Kan; Ndack Mbaye; Marie Moïse; Leaticia Ouedraogo; Angelica Pesarini; Addes Tesfamariam; Wii.

Prefazione e postfazione: Prisca Agustoni, Camilla Hawthorne

Rassegna stampa

Paolo Di Paolo – L’Espresso

Marta Cervino – Marie Claire Italia | Ottobre

Redazione – Nuove Radici 

Griot – Griot Magazine Italia

Alberto Prunetti – Giap!

Bellamy – Afroitalian souls 

Alberto Prunetti – Il lavoro culturale

Livio Partiti – Il posto delle parole

Esperance Hakuzwimana Ripanti – Riforma.it

Loreta Minutilli – Il rifugio dell’Ircocervo

Federica Guglietta – Il lunedì dei libri

Veronique Viriglio – Avanguardie Migranti

Giulia Filpi – Dire

Valentina Furlanetto – I Figli di Enea, Radio 24

Eleonora Salvatore – Afrologist.org 

Andrea Billau – Radio Radicale

Noemi Milani – Il Libraio.it

redazionale – Globalist

Redazione – Parte del discorso

Simona Miceli – Quaderni d’altri tempi

Alessandro Raveggi  – Wired Italia

Carla Panico e Dea Merlini – Dinamo Press

Filippo La Porta – Repubblica 17/12/19

Gabriella Grasso – Elle.it

Alessandro Melia – AM

Candice Whitney – The dreaming machine

Gaia Benzi – Jacobin Italia

Amina Abducarim – La macchina sognante

Federica Guglietta – Uonnabi

Redazione – Elle Dicembre

Francesca Ceci – Altri Animali

Maria Zappia – Mangialibri

Debora Lambruschini – Osservatorio Cattedrale 

Giulia Sarli – La balena bianca

Matilde Quarti – Promise

 

Ti potrebbe interessare…

Ricette di confine

Ricette di confine

il cibo narrato dalla Palestina occupata 12,00€
Aggiungi al carrello
Il rosso e il blu

Il rosso e il blu

Una comune favola di migrazione 15,00€
Aggiungi al carrello
Il contrario della solitudine

Il contrario della solitudine

Manifesto per un femminismo in comune 15,00€
Aggiungi al carrello
Copyright © 2023 effequ. Libri che non c’erano - Partita I.V.A.: 06831600488 - ufficiostampa@effequ.it - ecommerce by Koris