• Catalogo
    • Rondini
    • Saggi Pop
    • Illustri
    • Ricettacoli
    • Fuoricollana
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Abbonamento 2021
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Contatti
    • Invio manoscritti
    • Collaborazioni e copie stampa
  • gadget & specials
    • carrello
    • Il mio account

Mobile Menu

  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

effequ

libri che non c'erano

  • Catalogo
    • Rondini
    • Saggi Pop
    • Illustri
    • Ricettacoli
    • Fuoricollana
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Abbonamento 2021
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Contatti
    • Invio manoscritti
    • Collaborazioni e copie stampa
  • gadget & specials
    • carrello
    • Il mio account
Corrispondenza del cliente con la zona "Italia"
Visualizza carrello “Nerdopoli” è stato aggiunto al tuo carrello.

Vivere mille vite

Storia familiare dei videogiochi

Di: Lorenzo Fantoni

Collana: Saggi Pop

ISBN: 9788898837922

pp.: 288

Un libro per: Gli appassionati di storia culturale e dei media, chi ha amato film come Ready player one e ovviamente tutti i nerd e i fanatici di videogiochi

15,00€

Disponibile (ordinabile)

Categoria: Saggi Pop Tag: computer, nerd, videogame
  • Descrizione
  • Rassegna stampa

Descrizione

I libri nascono per fissare la parola scritta e la tradizione orale attraverso un codice condiviso che possiamo chiamare alfabeto, i film sono un modo per catturare il movimento e usarlo per documentare qualcosa o raccontare una storia […]. I videogiochi invece nascono per rispondere a una domanda: “Ok, abbiamo questi computer grandi come stanze, l’esercito li ha finanziati e
si aspetta dei risultati, che ci facciamo?”.

Questo libro sulla storia dei videogiochi non ha alcuna pretesa di raccontare ogni avvenimento del medium che in pochissimo tempo diventato il più ricco, diffuso, criticato, influenzato e culturalmente rilevante. E tuttavia passa in rassegna le tappe fondamentali del percorso che ha portato quel sistema di intrattenimento a diventare una parte fondamentale della nostra attuale cultura. Si parla di tecnologia e famiglia, di storia universale e personale, di scoperte continue, curiosità, notti insonni. Di genitori nerd che portano in casa un Atari in finta radica e che poi ti restano accanto, anche quando non ci sono più. Un po’ saggio, un po’ memoir, come quei videogiochi di una volta, che mettevano insieme più elementi per poter dare un’esperienza di gioco totale.


Indice:
Una via di fuga | L’Amiga, l’universo e tutto quanto | Super Mario è come i Beatles | Street fighter e il bestiario da sala giochi | Doom, benvenuti all’inferno | Dai Lan party agli stadi | Pro Evolution soccer: un anno assieme a Castolo | Fortnite e Minecraft, quando capisci che
sei vecchio | Cammina con me | Quella notte a GTA | Il mio amico si è sposato in World of Warcraft | Non avrai altro Dio all’infuori di te


Lorenzo Fantoni (1981), giornalista e scrittore freelance, da anni si occupa di cultura pop/tech collaborando con testate come «La Stampa», «la Repubblica», «Wired», «Vice», «Multiplayer.it», «Corriere della Sera», «Esquire», «TGM», «PlayStation Magazine Ufficiale». Si è occupato di viedogiochi anche su Virgin Radio, e cura la trasmissione Radio Player One dedicata ai perso aggi più importanti della cultura pop moderna; ha collaborato a programmi e documentari sulla cultura nerd con Sky e DMAX ed è direttore della rivista «N3rdcore».

Rassegna stampa

Lorenzo Fantoni – minima&moralia

Gian Luca Rocco – Tgcom24

Enrico Ruocco – QuotidianPost.it 

Alessandro Reppucci – Serial Gamer

Maurizio Carnago – Fantasy Magazine 

Marcello Portolan – Project Nerd 

Rebecca Micol Sergi – Nerd Gate 

Maurizio Corò – Nerdando

Bruno Ruffilli – La Stampa.it

Luca Annunziata – Startup Italia

Vanni Santoni – Corriere Fiorentino 

Gilles Nicoli – Ludica Mag 

Lisa Pareschi – Filosofemme

Ti potrebbe interessare…

Nerdopoli

espressioni di una comunità in evoluzione 14,00€
Aggiungi al carrello

La guerra dei meme

fenomenologia di uno scherzo infinito 8,00€
Scegli

Crocevia di punti morti

Quattro anime nel Pozzo 15,00€
Aggiungi al carrello

Footer

Note legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di vendita

Bollettino effequ

Carrello

Site Footer

Copyright © 2021 effequ. Libri che non c’erano - Partita I.V.A.: 06831600488 - ufficiostampa@effequ.it - ecommerce by Koris