• Catalogo
    • SCATOLINE
    • RONDINI
    • SAGGI POP
  • ATTENZIONE PARENTI
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Per le librerie
    • copie omaggio
    • Invio proposte
    • redazione
    • Scrivici
    • carrello
    • Il mio account

Mobile Menu

  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale

Before Header

effequ

libri che non c'erano

  • Catalogo
    • SCATOLINE
    • RONDINI
    • SAGGI POP
  • ATTENZIONE PARENTI
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Per le librerie
    • copie omaggio
    • Invio proposte
    • redazione
    • Scrivici
    • carrello
    • Il mio account
Visualizza carrello “Trilogia della catastrofe” è stato aggiunto al tuo carrello.
Dal Matto al Mondo
Dal Matto al Mondo

Dal Matto al Mondo

viaggio poetico nei tarocchi

Autrice: Francesca Matteoni

Collana: Saggi Pop

ISBN: 9788898837588

pagine: 320

15,00€

In arrivo!
Categoria: Saggi Pop
  • Descrizione
  • Rassegna stampa
  • Appuntamenti

Descrizione

Gli Arcani funzionano come specchi – ci riflettono, ci capovolgono. Si sviluppano in ventuno carte, a loro volta divisibili in gruppi di tre, secondo le fasi dell’esperienza. Rapidamente: le prime sette sono gli aspetti primari del nostro esistere, confrontarsi con la società, trovare la propria strada; le successive sette sono le virtù spirituali, l’incontro fra l’umano e il destino, la legge morale e i limiti che fanno di noi ciò che siamo; le ultime sette sono potenze demoniache e astrali, che in noi si attivano, amplificano la dimensione del Fato in cui siamo immersi. Fra di loro si muove, senza numero e senza apparente scopo, il Matto.

La lettura dei tarocchi è considerata un’arte misteriosa, spesso buona solo per gli amanti del misticismo. Francesca Matteoni, folklorista, scrittrice e poetessa, ci conduce invece attraverso un percorso immersivo in cui l’esperienza personale si mescola alla letteratura, alla storia e alla poesia, per evocare i significati e i misteri di ognuna delle carte. Il contatto con gli arcani avviene qui sul piano del magico, lasciando che gli archetipi e le immagini parlino, raccontandosi o nascondendosi, eludendo interpretazioni definitive e aprendosi, quindi, alla voce del lettore con la sua vicenda umana e le sue intuizioni. Si passa dai mazzi di tarocchi classici a quelli moderni, si attraversano i miti dell’antichità, si incontrano i poeti di ogni epoca, si esplorano le fiabe e il folklore, e si racconta una storia: quella di chi la legge, e la interpreta non per indovinare il futuro ma per capire il presente.


Francesca Matteoni è studiosa di folklore e scrittrice. Conduce laboratori di tarocchi, scrittura e immaginazione.

Tra le sue pubblicazioni le raccolte poetiche Artico (Crocetti, 2005), Tam Lin e altre poesie (Transeuropa, 2010), Acquabuia (Aragno, 2014) e il romanzo Tutti gli altri (Tunué, 2014). Fa parte della redazione di «Nazione Indiana».

Con effequ ha pubblicato il saggio Domestici non addomesticabili, raccolto in Di tutti i mondi possibili (2017)

Rassegna stampa

Francesca Matteoni – L’Indiscreto
Una selezione di articoli sui tarocchi parallela alla stesura del libro
leggi

Rai3 – Viaggio nell’Italia del Giro
Il Giardino dei Tarocchi di Capalbio secondo Francesca Matteoni
Guarda

Maria Gaia Belli – Tropismi
È un libro che racchiude in una maniera semplice – tanto semplice da essere arcaica – narrazione, critica, arte e antropologia.
Leggi

Carolina Crespi – La Balena Bianca
I rimandi alla poesia attraversano l’intera opera di Matteoni, e poetico è lo sguardo che l’autrice rivolge al mondo, uno sguardo di cura e attesa.
Leggi

Livio Partiti – Il posto delle parole
Intervista a Francesca Matteoni
Ascolta

Edoardo Rialti – Il foglio quotidiano
Esiste un linguaggio segreto dell’universo, che possiamo intercettare? Un alfabeto che è anche una musica, avvertibile “al fondo di ogni esperienza pura”?
Leggi

Vanni Santoni – Corriere della Sera
Non si creda però che le sue «letture» abbiano qualcosa a che fare con la superstizione: assomigliano più alla psicanalisi junghiana e a uno studio sugli archetipi e sul mito.
Leggi

Appuntamenti

19/10/2019  | Ancona | Libreria Fogola
10/11/2019 | Roma | Tuba bazar
19/11/2019 | Firenze | Libreria La Cité
29/11/2019 | Torino | Libreria Trebisonda
30/11/2019 | Milano | Libreria La Scatola Lilla
01/12/2019 | Busto Arsizio | Circolo Gagarin
03/12/2019 | Viareggio | Lettera 22
13/12/2019 | Pisa | La Limonaia Zona Rosa

Ti potrebbe interessare…

Trilogia della catastrofe

Trilogia della catastrofe

Prima, durante e dopo la fine del mondo 15,00€
Aggiungi al carrello
Menti parallele

Menti parallele

scoprire l'intelligenza dei materiali 15,00€
Aggiungi al carrello
Copyright © 2022 effequ. Libri che non c’erano - Partita I.V.A.: 06831600488 - ufficiostampa@effequ.it - ecommerce by Koris