• Catalogo
    • Rondini
    • Saggi Pop
    • Illustri
    • Ricettacoli
    • Fuoricollana
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Contatti
    • Invio manoscritti
    • Collaborazioni e copie stampa
  • gadget & specials
    • carrello
    • Il mio account

Mobile Menu

  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

effequ

libri che non c'erano

  • Catalogo
    • Rondini
    • Saggi Pop
    • Illustri
    • Ricettacoli
    • Fuoricollana
  • ebook
    • rondini
    • saggi pop
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Contatti
    • Invio manoscritti
    • Collaborazioni e copie stampa
  • gadget & specials
    • carrello
    • Il mio account
Corrispondenza del cliente con la zona "Località non coperte dalle altre tue zone"
Visualizza carrello “Ada brucia” è stato aggiunto al tuo carrello.

Chilografia

diario vorace di Palla

Finalista al premio Libro Dell’Anno 2019 di Fahrenheit – Radio 3 rai

Autore: Domitilla Pirro

Collana: Rondini

ISBN 9788898837557

pagine: 208

Per chi ama: Fame di Roxane Gay, I giorni dell’abbandono di Elena Ferrante, Primo Amore di Matteo Garrone

15,00€

Disponibile (ordinabile)

Categoria: Rondini
  • Descrizione
  • Rassegna stampa

Descrizione

Palma pensa al sangue futuro. Poi sente un nodo. Sente che da qualche parte c’è una specie di nodo da sciogliere. Porta i palmi sotto il sedere, si tira le chiappe con le mani una di qua una di là: cerca di allargarsi fisicamente, di fargli posto, il cratere che non è un cratere, che è un crepaccio appena. È una feritoia. È una ferita aperta. E brucia. E brucia e si spacca e brucia, una e due e tre volte e dieci, e cazzoscusascusascusa, e ecco dove stava il sangue, tutto addosso ce l’ha, ce l’ha lui, lo ha sporcato, lo ha sciupato, ha rovinato tutto e ha un urlo in gola e non ha nessuna parola. Nemmeno per un dolore del genere esiste una parola sola, nemmeno per quello. Soprattutto.

Questa è una storia fatta di chili: la storia di Palma, che cresce in una normalissima famiglia disfunzionale, tra una madre volubile, un padre lontano e una sorella fin troppo perfetta. Palma mangia, e nel suo turbolento percorso di formazione, in cui scorrono trent’anni di Roma e d’Italia, trova in un videogioco la via d’uscita dall’incubo delle relazioni, del giudizio, del peso. Attraverso il gioco scopre le chatroom: lì conosce Angelo, un ragazzo con la passione per le donne grasse, con cui inizia una storia vera e al quale ha il coraggio e la gioia di mostrarsi per come è. Ma non è facile distinguere l’amore dall’ossessione, e presto il rapporto con Angelo arriverà a farsi vessatorio. Palma saprà risolverlo a modo suo, mettendoci il cuore.

Disturbo alimentare, violenza fisica e verbale, solitudine, realtà virtuale sono alcuni dei temi di questo romanzo inquieto e tuttavia leggero, che con notevole potenza narrativa e realismo racconta gli anni Ottanta, Novanta e il recente inizio del millennio, facendoli scorrere attraverso gli occhi di una ragazza che mangia troppo.


Domitilla Pirro (1985) è giornalista pubblicista iscritta all’ODG di Roma e direttrice creativa di Fronte del Borgo alla Scuola Holden di Torino.

Con il racconto Sote’ ha vinto la quinta edizione del concorso letterario 8×8 organizzato da Oblique Studio; suoi racconti sono usciti su «la Repubblica», «Linus», «Playboy», «minima&moralia», abbiamoleprove e in Brave con la lingua (Autori Riuniti).

Insieme a Francesco Gallo crea e anima “Merende Selvagge – mica la solita storia”, progetto didattico-narrativo per umani di varie dimensioni.

Domitilla è rappresentata da Oblique Studio.

Rassegna stampa

Clelia Attanasio – Il rifugio dell’Ircocervo
Palma porta letteralmente su di sé il peso di tutte le cose che non sono andate come avrebbero dovuto.
Leggi

Flora Ciccarelli – Uonnabi
Un romanzo piccolo, tumultuoso come una valanga e succulento come una lingua alla vaccinara, una storia in cui molte donne si riconosceranno.
Leggi

Intervista – Milleunlibro Rai1
intervista durante Più Libri Più Liberi 2018
Guarda

Alessia Rossi – Svoltapagina
È davvero difficile parlare di questo libro. Perché c’è dentro non soltanto un mondo, ma frammenti di galassie, di universi.
Leggi

Carolina Crespi – la Balena Bianca
Maestoso il grottesco di questo esordio, Gadda e Pantagruel, a fuoco lento, di femmina nerd.
Leggi

Federica Guglietta – Il lunedì dei libri
Quello che colpisce e si insinua sotto la pelle in Chilografia è il linguaggio con cui Domitilla Pirro ha scelto di raccontarci la storia di Palla.
Leggi

Alessandra Fontana – La lettrice controcorrente
C’è qualcosa in Palma che lascia senza parole, forse il fatto che lei sia nuda davanti a noi ci aiuta ad entrare in empatia con un personaggio così complesso.
Leggi

Libro del giorno 09/01/2019 – Fahreneit Radio3
Il podcast dell’intervista di Loredana Lipperini a Domitilla Pirro
Ascolta

Petunia Ollister – Robinson Repubblica
#BookBreakfast del 13/01/2019
Guarda

Elena Asquini – Il Libraio.it
Chilografia. Diario vorace di Palla è un libro fisico, in cui ogni capitolo ha, letteralmente, il suo peso.
Leggi

Monica Campagnoli – Tortellini&co
Palma siamo noi, tutte abbiamo sentimenti con le ali ammaccate e momenti di vita impossibili da dimenticare.
Leggi

Angela Marino – L’Eco del nulla
Domitilla Pirro, con rara vividezza narrativa, fissa i gesti e i momenti di una realtà femminile tanto consueta quanto poco raccontata.
Leggi

Giovanni Bitetto – Flanerí
La vita di Palla è quasi una metafora della dialettica fra debolezza e solitudine.
Leggi

Diletta Crudeli – Paper Moon
Una storia molto semplice, ma di una potenza e prepotenza insidiosa, corrosiva.
Leggi

Marco Renzi – Nazione Indiana
Un racconto tanto doloroso quanto divertente, disturbante e a tratti dolcissimo, e che di certo un lettore attento non potrà lasciarsi sfuggire.
Leggi

Beatrice Tomasi – Cose con la B
Il mondo di Palma è un microcosmo letterario potente.
Leggi

Livio Partiti – Il posto delle parole
Il podcast dell’intervista a Domitilla Pirro.
Ascolta

Michelangelo Franchini – YAWP
Una narrazione assolutamente schietta, capace, come non accade spesso in Italia, di giocare col materiale autobiografico senza minimamente edulcorarlo.
Leggi

Gianluigi Bodi – Senzaudio
Merito dell’equilibrio, dell’alchimia di Domitilla Pirro che è stata in grado dei personaggi e un mondo perfettamente credibili.
Leggi

Gaia Tarini – minima&moralia
L’epopea tragica, inimmaginabile, di ogni singolo compromesso fatto in nome di un amore inseguito, sconosciuto, che parla un alfabeto che è saltato.
Leggi

Beatrice Galluzzi – Donne Difettose
Tra le righe di Chilografia si ramificano ossessioni tossiche capaci di edificare nuovi mondi.
Leggi

Camilla – A proposito di Camilla
Questo libro è stato un colpo al cuore: una scrittura potentissima e dei personaggi caratterizzati così bene che difficilmente dimenticherò.
Leggi

Laura Marzi – Il Tascabile
E molto dolore, ma mentre la carne è protagonista da subito, come dimostra la citazione sulla venuta al mondo di Palma, il dolore arriva poco a poco, avviene per inerzia.
Leggi

Mezza-penna – —
Chilografia: il peso delle parole di Domitilla Pirro mette fame
Leggi

Alice Pelosi – Crapula Club
Catapultata a forza nel giro di quattro righe nella familiarità del sangue e di questo rito femminile, ripreso con abbondanza di dettagli, non posso non riconoscermi in esso.
Leggi

La Daze – L’unicorno, la Daze e l’armadio
La protagonista, Palma ha una profondità enorme, enorme quanto la sua fame ed enorme quanto l’abisso che le alberga dentro.
Leggi

Rosella Montemurro – Non solo libri…
Pirro è riuscita a narrare una trama così fitta ed emotivamente pesante con uno stile diretto, talvolta ironico, intervallato da un’inflessione romanesca che stempera i toni accesi.
Leggi

Serena Di Battista – Follow the books
Credo che questa non sia una lettura facile. Leggere questo libro è un’esperienza molto dolorosa. Allo stesso tempo però è uno di quei libri che spalancano finestre e ti fanno entrare in mondi che, anche se non ti appartengono, è bene avere sempre in mente in maniera ben chiara che esistono.
Leggi

Ilaria Margutti – Con i fili tra le mani
Se da un lato finire il libro, soprattutto nelle ultime pagine, mi è costato una vera  fatica fisica per le emozioni forti, viscerali che ho vissuto, dall’altro la scrittura della Pirro mi ha folgorato.
Leggi

Lorena Spampinato – Letterate Magazine
Un corpo di femmina grassa
Leggi

Adriano Pugno – Tropismi
Qualche passo a sinistra rispetto al reale – intervista a Domitilla Pirro
Leggi

Elena Giorgi – La lettrice geniale
Un esordio narrativo potente, che disturba, pungola e ferisce; un diario che non si vorrebbe aver mai letto e da cui, invece, non ci si può staccare.
Leggi

 

Ti potrebbe interessare…

Calce

o delle cose nascoste 8,00€
Scegli

Future

il domani narrato dalle voci di oggi 15,00€
Aggiungi al carrello

Ada brucia

storia di un amore minuscolo 15,00€
Aggiungi al carrello

Footer

Note legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di vendita

Bollettino effequ

Carrello

Site Footer

Copyright © 2021 effequ. Libri che non c’erano - Partita I.V.A.: 06831600488 - ufficiostampa@effequ.it - ecommerce by Koris